Modern
La lezione di modern si compone di una prima parte comprensiva di un riscaldamento finalizzato all’allungamento degli arti e allo studio della tecnica destinata all’impostazione del bacino, della schiena e a un corretto uso dei piedi e delle braccia. Dopo una sezione dedicata al rafforzamento della parte muscolare addominale e dorsale ed una all’apprendimento degli elementi propriamente tecnici, si prosegue con diagonali al fine di imparare o perfezionare la tecnica del salto e del giro fondamentali per la buona riuscita di un balletto. La lezione di modern, solitamente della durata di un’ora e mezza, si termina con una parte dedicata allo studio di una coreografia, che conterrà le diverse contaminazioni da cui deriva questo genere di danza.
Jazz
Si parte dallo studio della tecnica, sia al suolo che nello spazio, allo scopo di rafforzare la struttura corporea ed ampliare la possibilità di movimento, per portare poi l’attenzione sull’aspetto creativo-espressivo. Si procede scoprendo l’espressività di ciascun gesto, elaborando un tratto personale all’interno di ogni coreografia, lavorando sul respiro ed il suono per arrivare alla comunicazione fisica di un’idea, una sensazione, un immagine ed un concetto, in uno stato di benessere psico-fisico.
Musical
Il corso di Musical è una lezione aperta a un pubblico di ogni età. Si compone di un riscaldamento finalizzato allo stretching, alla tonificazione e al miglioramento della postura e dell’uso delle braccia. La lezione termina con una coreografia ispirata al musical o a stili differenti propri di questa disciplina.
Acro Danza
Acrodanza è una disciplina che fonde elementi acrobatici provenienti dalla ginnastica artistica e ritmica con la danza moderna, creando un mix di fluidità e dinamismo.
Si gioca e si sperimenta con il proprio corpo iniziando da elementi di base, che ci permettono di imparare la tecnica e rinforzare la muscolatura, prepararandoci così ad affrontare evoluzioni più complesse senza mai dimenticare l’armonia che solo la danza può dare.
La lezione prevede una prima fase di riscaldamento generale comprensivo di rinforzo muscolare e allungamento per migliorare la mobilità articolare; una seconda fase di studio degli elementi acrobatici con l’aiuto di tappetoni per rimanere sempre in sicurezza ed una ulteriore parte coreografica nella quale danza e acrobatica si incontrano.